      
|
 |
Smerilliana
11
Testi di Bianca Tarozzi, Enrico D’Angelo,
Anna Cascella Luciani, Carlo Carabba, Francesco Giusti, Giuseppe
Caracausi, Meeten Nasr, Silvia Bre, Vincenzo Ananía, Maria
Attanasio, Franco Dionesalvi, Pavle Stanišic, Edgar Bayley,
Carlos Giordano, Wilbett Oliveira, Nazíh Abu ‘Afash,
Maria José Flores, Lucilio Santoni, Luigi Di Ruscio, Adelelmo
Ruggieri, Alessandro Centinaro, Bruno Pinchard, Eleonora Vitali,
Anthony Robbins, Davide Anzaghi, Alfredo Luzi, Marco Gatto, Stella
Caporale, Alessandro Gaudio, Gio Batta Bucciol, Caterina Sala, Carlo
Cipparrone, Francesco Mangone, Marco Vitale, Emidio Giovannozzi,
Franco Romanò, Roger Grenier, Eros Baldissera, Simone Accattoli,
Gajanan Madhav Muktibodh, Enrique Molina.
Foto di Nijole Kudirka, Ennio Brilli, Roger Grenier.
| 25,00 € | pp. 544 | 15x21 | 978-88-87691-92-4
| Lìbrati, Ascoli Piceno 2010 | |
E allora posso dirti, con la mia piccola esperienza
orwelliana e con quella che ho udito da altri: ciò che
di splendido avviene nell’uomo è che egli sopravvive
in qualche parte anche a simili pressioni. Ed è questa
la cosa importante, non l’uomo sfigurato!
L’importante è ciò che resta della libertà
– non soltanto in colui a cui è stata tolta, ma anche
in colui che gliel’ha tolta –, ciò che resta
umano nelle ore di totale annullamento dell’umano; cosí
come è importante ciò che resta proprietà
dell’uomo, quando gli è stato tolto tutto.
CONSTANTIN NOICA
SOMMARIO
IN LIMINE
Bianca Tarozzi, Il fiume nascosto e Il fiume.
Con una fotografia di Nijole Kudirka
Enrico D’Angelo, Il cigno/Der Schwan.
Traduzione in tedesco di Gio Batta Bucciol
POETI ITALIANI
Anna Cascella Luciani, i terreni amori
Carlo Carabba, L’unico tempo vero. Con
una ‘dedicata’ di Francesco Giusti
Giuseppe Caracausi, Otto poesie. Con una Nota di
Meeten Nasr
Silvia Bre, Sette poesie
Vincenzo Ananía, Otto poesie
Maria Attanasio, Di crepe e mutazioni (otto frammenti)
Franco Dionesalvi, Sei poesie
POETI STRANIERI
Pavle Stanišic, Poesie scelte. A cura di Boidar
Stanišic. Traduzione dal serbo-croato di Alice Parmeggiani
Dri
Edgar Bayley, Poesie scelte. Traduzioni dallo spagnolo
di Eleanor Londero e Carlos Sánchez. Con lo scritto di Carlos
Giordano La ricchezza abbandonata
Wilbett Oliveira, Nove poesie da Seme. Traduzione
dal portoghese di Mirella Abriani
Nazíh Abu ‘Afash, Dieci poesie da Armi nere.
Traduzione dall’arabo di Eros Baldissera
Maria José Flores, Poesie da Un animale accarezzato dal
tempo. Traduzione dallo spagnolo e Nota di Lucilio
Santoni
LA CONVERSAZIONE
Luigi Di Ruscio dialoga con Adelelmo Ruggieri, Risvolti.
Con dieci inediti di Di Ruscio. Fotografie di Ennio
Brilli
ARCIPELAGO
IL CORSIVO Alessandro Centinaro, Le culture
(e le letterature) dialettali nell’età della globalizzazione
Bruno Pinchard, Il grande rovesciamento. Traduzione
dal francese di Flaviano Pisanelli
Eleonora Vitali, Cioran: parlare del nulla e vivere per il nulla
Anthony Robbins, Complexity e l’immagine. Un’ulteriore
esplorazione della poesia in lingua inglese
Davide Anzaghi, Appunti per un saggio sulla comunicazione musicale
Alfredo Luzi, “Il mio braccio sotto il tuo...”.
Lettere di Dino Garrone a Virgilio Lilli
Marco Gatto, «Tra storia e biologia». Sulla poesia
di Maria Attanasio
Stella Caporale, Immagini di sonno e di custodia.
Note sulla poesia dell’ultimo Fortini
Alessandro Gaudio, «Ma la poesia merita la fatica che
spendo per scriverla?». L’utilità degli inutili
versi di Carlo Cipparrone
LA COPERTINA DI «SMERILLIANA 11»
Gio Batta Bucciol, Jan Zrzavý e Karel Hynek Mácha
Rasa
Caterina Sala, Il giardino come luogo duplice nei versi di Donhauser
Carlo Cipparrone, Un interessante ma parziale excursus
sulla letteratura contemporanea. A proposito de La Repubblica
delle Lettere di Tricomi
Alessandro Centinaro, Sui libri di Fantato, Cannillo e Cascella
Luciani
Francesco Mangone, Il “poema cinematografico” di
D’Amaro
Marco Vitale, Le recenti raccolte di Raimondi e Rossi
Marco Gatto, Binomio di accezione romantica in Casadei
LA VIGNETTA di Emidio Giovannozzi
Violazione di Domicilio
Nazíh Abu ‘Afash, Venezia, casa della luce.
Traduzione dall’arabo di Eros Baldissera
Franco Romanò, Berlino ha vent’anni
Roger Grenier, Le chiavi della città. Traduzione
dal francese e premessa di Gio Batta Bucciol. Con una foto di Grenier
che ritrae Louis Aragon a Montespertoli
Eros Baldissera, Da Arabismi: Wadi al-Haymli
Simone Accattoli, Una, nessuna, centomila Etiòpie. Liberi
appunti di viaggio
Ennio Brilli, Sguardi dall’Etiopia
IL POEMA
Gajanan Madhav Muktibodh, Dal buio. Traduzione
dall’hindi e cura di Mariola Offredi
FINIS
Enrique Molina, Alta marea. Traduzione dallo
spagnolo di Carlos Sánchez
Francesco Giusti, Finestra sul porto |
|